Immergiti nelle Culture Globali – Eventi Speciali

I Film a Concorso
Il Festival Internazionale del Cinema di Pompei si apre alla celebrazione delle diversità culturali del nostro pianeta. Attraverso una selezione curata di film, il festival promette di raccontare storie che affondano le loro radici nelle tradizioni di ogni nazione, offrendo uno spaccato della ricchezza e varietà delle culture globali.
Le opere in gara per il concorso principale sono veri e propri gioielli cinematografici, capaci di narrare profondamente le tradizioni culturali dei rispettivi paesi d’origine. Ogni film è un omaggio al patrimonio culturale, raccontando vicende di persone, comunità e luoghi che rappresentano l’essenza storica e identitaria di una nazione. Queste pellicole offrono al pubblico l’opportunità di esplorare il mondo attraverso una lente artistica e culturale, sottolineando l’importanza di mantenere vive le nostre radici.
Ma il festival non si ferma qui. Accanto ai film in concorso, ci saranno cinque affascinanti rassegne cinematografiche che approfondiranno ulteriormente il tema della diversità culturale:
– Rassegna di Cortometraggi: Brevi ma intensi, questi film condensano in pochi minuti potenti riflessioni sulla cultura.
-Rassegna di Documentari: Profonde esplorazioni delle tradizioni e del patrimonio mondiale, raccontate con autenticità.
– Rassegna Retro: Un tuffo nel passato con capolavori senza tempo che continuano a risuonare con i temi del festival.
– Rassegna d’Autore: Pellicole distintive di registi che hanno segnato indelebilmente il panorama culturale con il loro stile unico.
– Rassegna di Etnia: Un viaggio nelle espressioni culturali delle diverse comunità etniche del mondo, offrendo una visione variegata e ricca.
Workshop Artistici
Un programma ricco di workshop interattivi che vedranno la partecipazione di stelle del cinema, celebri registi e attori provenienti da ogni angolo del mondo. Ma non è tutto: il festival sarà arricchito dalla presenza di esponenti di arti correlate come la moda, la musica, la danza e le arti figurative. Un’occasione imperdibile per immergersi completamente nell’universo artistico e scoprire i segreti dietro le quinte della creazione cinematografica.


Eventi Speciali
Eventi esclusivi che vedono la partecipazione di illustri artisti e figure di rilievo nel panorama cinematografico e culturale. Un viaggio sensoriale alla scoperta delle diverse sfaccettature delle identità culturali. Le serate di Gala si trasformano in momenti di grande eleganza, dove i protagonisti del festival diventano il fulcro di serate ricche di glamour e prestigio.
Retrospettive Cinematografiche
Approfondimenti della conoscenza della storia cinematografica attraverso retrospettive mirate e pellicole restaurate che permetteranno di apprezzare il legame tra il passato e il presente del settore cinematografico.
